Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon info paratiche

Vacanze senza pensieri: il tuo "kit salva-vacanze" per ogni imprevisto!

Quando prepari la valigia lascia un po’ di spazio per un kit con alcuni dispositivi utili per gestire piccoli imprevisti che, per quanto spiacevoli, possono capitare sempre… anche in vacanza.

La salute e la cura del proprio benessere non vanno mai in vacanza. Per non farsi trovare impreparati di fronte ad attacchi di febbre, scottature, piccole ferite e punture d’insetti è sempre meglio, prima di partire per un viaggio, preparare un piccolo kit con tutto l’occorrente per tamponare eventuali imprevisti. Ma attenzione: ci sono alcune regole, legate al trasporto aereo così come al buon senso, che bisogna rispettare. Ecco qualche suggerimento per trascorrere le vacanze in completo relax.

Prima di tutto bisogna fare i conti con le misure

Se hai bisogno di portare un dispositivo medico in vacanza, prima di tutto bisogna fare i conti con le misure. In commercio ci sono dispositivi piccoli e facile da trasportare, come ad esempio misuratori di pressione dal design miniaturizzato per chi deve tenere frequentemente sotto controllo i suoi valori pressori, oppure dispositivi per l’aerosolterapia indossabili, pratici e leggeri. Anche il rivestimento del kit è importante per salvare spazio: un tessuto morbido e flessibile, rispetto a quello rigido, si adatta più facilmente alla valigia.

Febbre in vacanza? Non capita, ma se capita…

Una carezza sulla fronte per controllare la febbre. È quel gesto che nessun genitore vorrebbe fare durante le vacanze, ma purtroppo può capitare.  Il termometro allora non può mancare nel kit di viaggio.

Piccole ferite non vi temo

Oltre al termometro un altro evergreen del kit di pronto soccorso da viaggio sono le confezioni di cerotti. Ce ne sono di tutti i generi e di formati diversi ma per i più piccoli, più soggetti a ferite e sbucciature sull’onda della spensieratezza estiva, ci sono cerotti specifici per le pelli più delicate che consentono una rimozione praticamente indolore.

Disinfetta e riparti!

Sempre per le piccole ferite, meglio avere a portata di mano anche una confezione di acqua ossigenata o disinfettante ma attenzione: per chi viaggia in aereo il trasporto di liquidi consentito nei bagagli a mano non può superare i 100 ml. Un’alternativa valida potrebbero essere i tamponcini disinfettante monouso da portare con sé.   

Distorsioni e contusioni: rimettiti in pista subito!

Un capitolo a parte meritano anche contusioni o distorsioni lievi. Può succedere a tutti: si mette male un piede, si urta una porta o si compie un movimento innaturale. In questo caso un'altra serie di prodotti da mettere in valigia sono le bende elastiche o di compressione e, perché no, anche un gel o una pomata per alleviare l’infiammazione e dolori muscolari, meglio se a base di arnica, una pianta poliedrica con proprietà antinfiammatorie, analgesiche, antireumatiche.

Punture d’insetti, meduse e altri incontri indesiderati?

In estate, al mare o in montagna, per gli insetti non cambia: zanzare e altri molestatori volanti sono sempre dietro l’angolo. Inserisci nel  tuo kit di pronto soccorso da viaggio dei prodotti specifici: non solo spray per prevenire le punture, ma anche soluzioni efficaci per alleviare il prurito e il dolore causato da insetti, piante urticanti e, persino, dalle meduse.

Per un dolce dormire

Non occupano quasi spazio ma possono essere molto utili. Vacanza significa anche riposarsi: se avete affittato un appartamento in una zona di movida notturna o i vicini della camera di hotel sono rumorosi i tappi auricolari sono una buona soluzione per isolarsi dal baccano e dormire sereni.

Ti può interessare anche:
Pic aerosol senza stress 185x185px

Aerosol senza stress: trucchi pratici per genitori

Se hai un bambino e ti sei già confrontato con l’aerosol, sai di cosa stiamo parlando. A nessuno dei “piccoli” piace respirare da una mascherina o ancora peggio da un boccaglio. Ma tecnologia, fantasia e inventiva hanno da tempo limato quello che poteva sembrarti uno scoglio insuperabile. Vuoi imparare qualche semplice trucco per far vivere questo momento al tuo bambino quasi come fosse un gioco?
Baccano che ammala 185x185

Inquinamento acustico, il baccano che ammala

L’inquinamento acustico, soprattutto nelle grandi aree urbane, può peggiorare la salute umana sotto diversi punti di vista: a cominciare dal sonno e dai disturbi all’umore, passando dalla capacità di apprendimento per sfociare sull’apparato cardiovascolare e l’udito.
Medicazione guida scelta distorsioni 185x185

SOS distorsioni: ghiaccio e fasciatura per un pronto intervento

Lo sai bene: la distorsione è il più comune dei traumi ortopedici. Per anni il trattamento principale è stata l’ingessatura, ma oggi le diverse tipologie di fasciature ti risparmiano il fastidio del gesso e il disagio provocato da un’immobilità forzata e prolungata. Sospetti di aver appena subito una distorsione? Ecco gli strumenti giusti per intervenire prontamente!

Potrebbe interessarti
Onerapid Image proprieties 245x174px

OneRAPID

È un misuratore di pressione digitale da braccio connesso, dal design essenziale, compatto e senza tubi, che Pic ha studiato per una praticità completa e sempre a portata di smartphone.
Zanzare dopopuntura 25 Related BG 424x424px

Prodotti dopopuntura

Le pratiche soluzioni dopopuntura Pic sono sono cosmetici dermatologicamente testati per lenire la pelle e donare sollievo da punture di insetto e dal contatto con meduse e piante urticanti.
Cerotti delicati 245x174

Cerotto strip Delicate

È un cerotto in tessuto non tessuto con tampone con antibatterico (Clorexidina), particolarmente delicato sulla pelle.